Cosa fare quando la fotocamera reflex non funziona: consigli utili

1
2
3
4
5
Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
EOS 250D (24,1 Megapixel, display orientabile da 7,7 cm (3 pollici), sensore APS-C, 4K, Full HD,...
AZ528 Astro Zoom KODAK 52X Optical Zoom 16MP CMOS
Fotocamera digitale 4K, fotocamera reflex da 64 MP, macchina fotografica, macchina fotografica...
Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
EOS 250D (24,1 Megapixel, display orientabile da 7,7 cm (3 pollici), sensore APS-C, 4K, Full HD,...
AZ528 Astro Zoom KODAK 52X Optical Zoom 16MP CMOS
Fotocamera digitale 4K, fotocamera reflex da 64 MP, macchina fotografica, macchina fotografica...
Canon
Canon
Canon
KODAK
Fine Life Pro
Offerta
Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Crea foto di qualità reflex ricche di dettagli e filmati Full HD cinematografici in tutta...Passa a un sensore da 24.1 megapixel che dispone di una superficie fino a 19 volte maggiore rispetto...Esegui scatti guidati in Live View grazie alla modalità creativa automatica e aggiungi finiture...
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Creare storie uniche con foto di qualità reflex e filmati in Full HD è più semplice di quanto...Scatta immagini splendide con sfondo naturale sfocato in tutta semplicitàTrasforma i momenti di ispirazione in filmati Full HD creativi oppure utilizza la modalità Video...
Offerta
EOS 250D (24,1 Megapixel, display orientabile da 7,7 cm (3 pollici), sensore APS-C, 4K, Full HD,...
EOS 250D (24,1 Megapixel, display orientabile da 7,7 cm (3 pollici), sensore APS-C, 4K, Full HD,...
Sensore APS-C da 24 megapixel e processore DIGIC 8 per una qualità delle immagini straordinariaMirino ottico: Osserva le cose come sono realmenteCMOS AF a doppio pixel - Rapida messa a fuoco durante le riprese di foto e la messa a fuoco costante...
AZ528 Astro Zoom KODAK 52X Optical Zoom 16MP CMOS
AZ528 Astro Zoom KODAK 52X Optical Zoom 16MP CMOS
Fotocamera digitale 4K, fotocamera reflex da 64 MP, macchina fotografica, macchina fotografica...
Fotocamera digitale 4K, fotocamera reflex da 64 MP, macchina fotografica, macchina fotografica...

Chi acquista una reflex, di solito conosce molto bene la fotografia e la macchina che sta utilizzando, conosce le sue componenti e sa perfettamente quanto è complessa a livello meccanico. Una reflex è il massimo a cui ogni fotografo possa ambire e per questo, ogni qualvolta si rompe o smette di funzionare a dovere, è un enorme problema per tutti, clienti e costruttori. Una reflex rotta va riparata o sostituita, e spesso tutto questo non è così semplice, anzi (per non parlare dell’aspetto economico).

In questa piccola guida, cercheremo quindi di capire come riconoscere un eventuale deficit della vostra reflex, le varie strade che avete di fronte per ovviare al problema e forniremo tutti i consigli utili per riparare la fotocamera.

Di che problemi parliamo?

Quando una reflex non funziona, un fotografo esperto lo riconosce subito. Ma per chi invece è inesperto o ha un occhio meno attento rispetto a quello di un professionista? Vediamo insieme come riconoscere i problemi in cui può essere incappata la vostra fotocamera.

In una reflex può esserci un problema meccanico (ovvero relativo al corpo macchina) oppure elettronico (relativo, invece, all’obiettivo montato). Se per esempio la reflex vi è caduta di mano ad un’altezza importante, può essere incappata in entrambe le tipologie di problemi (soprattutto se l’obiettivo era agganciato).

Va detto che, nella maggior parte dei casi, i problemi più gravi e comuni sono invisibili ai più e riguardano minuscole parti interne all’obiettivo o al corpo macchina, o a entrambi. Può essersi rotto l’otturatore, magari qualche filo elettrico si è staccato non facendo funzionare il display, oppure il sensore può essere stato danneggiato: questi sono alcuni dei tanti problemi comuni che potreste trovare sulla vostra strada, compreso il malfunzionamento dell’autofocus.

Quando avete scovato il problema, cosa potete fare?

Possibili soluzioni

Il consiglio più giusto è quello di non affidarvi al fai-da-te: questa strada è sì la più economica, ma è anche la più rischiosa (per non dire inutile). Infatti, molto spesso, il problema che vi si presenta davanti è qualcosa che necessita di una seria assistenza, di pezzi di ricambio e di un occhio professionale che possa aiutarvi nel miglior modo possibile. Non rinchiudetevi, quindi, in scantinati o stanzette polverose per smontare la reflex e tentare di aggiustarla: potreste aggravare la situazione. Rivolgetevi invece ai centri di riparazione ufficiali e non ufficiali, in base alla marca della reflex.

I centri ufficiali potrebbero costarvi di più (scegliete anche in base all’utilizzo che fate della vostra reflex e quanto volete spendere in relazione a questo), ma vi offriranno serietà e molte garanzie. I centri non ufficiali, invece, costeranno meno ma potrebbero peccare di minor attenzione al prodotto.

Prima di scegliere un centro di riparazione è molto importante che conosciate le sue capacità e il settore di specializzazione, per evitare che possa danneggiare ulteriormente la reflex.

Costo

Il prezzo di solito varia a seconda del tipo di problema: una piccola riparazione può costarvi 100 euro, ma un grosso danno può farvi spendere anche sopra i 1000 euro. Fate quindi un calcolo adeguato alla vostra fotocamera: se è di base molto economica, non vi converrà spendere il doppio per ripararla. Tanto vale comprarla nuova di zecca.

Se non si può rimediare?

Se la reflex è rotta e non può essere riparata in nessun modo, avete una possibilità interessante.

Magari il problema è circoscritto a un determinato componente e quindi molti pezzi sono funzionanti, o addirittura nuovi: provate a chiedere al centro riparazioni se può essergli utile questo o quel pezzo in particolare. Potreste vendergli l’intera reflex e lasciare a loro la possibilità di smontare le parti ancora funzionanti. Questo è un modo per guadagnare qualcosa anche con la reflex non utilizzabile.

Classe 1993, è sceneggiatore e autore. A Bologna si laurea prima in Storia e poi consegue una magistrale in Lettere, con una tesi su David Foster Wallace. La sua grande passione per la scrittura d’ogni genere lo spinge a sperimentare diverse forme narrative, dalla prosa al cinema, e culmina nel 2015 con la pubblicazione del suo primo romanzo (“Nous”, Giovane Holden Edizioni). Dopo aver lavorato in svariati set cinematografici, ad oggi collabora con diversi reparti sceneggiatura.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm

Canon Italia EOS 2000D + EF-S IS II Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm

  • Crea foto di qualità reflex ricche di dettagli e filmati Full HD cinematografici in tutta...
  • Passa a un sensore da 24.1 megapixel che dispone di una superficie fino a 19 volte maggiore rispetto...
  • Esegui scatti guidati in Live View grazie alla modalità creativa automatica e aggiungi finiture...
2 Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm

Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm

  • Creare storie uniche con foto di qualità reflex e filmati in Full HD è più semplice di quanto...
  • Scatta immagini splendide con sfondo naturale sfocato in tutta semplicità
  • Trasforma i momenti di ispirazione in filmati Full HD creativi oppure utilizza la modalità Video...
3 EOS 250D (24,1 Megapixel, display orientabile da 7,7 cm (3 pollici), sensore APS-C, 4K, Full HD,...

EOS 250D (24,1 Megapixel, display orientabile da 7,7 cm (3 pollici), sensore APS-C, 4K, Full HD,...

  • Sensore APS-C da 24 megapixel e processore DIGIC 8 per una qualità delle immagini straordinaria
  • Mirino ottico: Osserva le cose come sono realmente
  • CMOS AF a doppio pixel - Rapida messa a fuoco durante le riprese di foto e la messa a fuoco costante...
4 AZ528 Astro Zoom KODAK 52X Optical Zoom 16MP CMOS

AZ528 Astro Zoom KODAK 52X Optical Zoom 16MP CMOS

  • AZ528 Astro Zoom KODAK 52X Optical Zoom 16MP CMOS
5 Fotocamera digitale 4K, fotocamera reflex da 64 MP, macchina fotografica, macchina fotografica...

Fotocamera digitale 4K, fotocamera reflex da 64 MP, macchina fotografica, macchina fotografica...

  • Fotocamera digitale 4K per la fotografia: la fotocamera digitale 4K con risoluzione video a 60 fps e...
  • Telecamera Vlogging 4K per Youtube come webcam: questa telecamera WiFi 4K può essere utilizzata...
  • Fotocamera Point and Shoot con funzione Wifi & Pausa : la connessione WiFi può trasformare il tuo...
Back to top
Guida Fotocamere Reflex